Augusta System Integration viene costituita nel 2007 condensando il contributo di professionisti provenienti da esperienze pluriennali in primarie società.
L'azienda si rivolge al mercato dell'oil and gas e delle industrie chimica, petrolchimica, estrattiva, elettronica, militare e navale, oltre che all'industria per la produzione o trattamento di acqua, di energia, delle società di ingegneria (EPC) e del settore della ricerca scientifica offrendo sistemi di analisi di processo, sia a livello di progettazione che di integrazione e costruzione.
Augusta System Integration è in grado di offrire al cliente un servizio di consulenza, fornitura ed assistenza completo su:
- Sistemi di automazione e analisi di processo
- Sistemi di analisi ambientale
- Sistemi di monitoraggio acque reflue di raffineria
- Sistemi di monitoraggio e controllo acque biologiche
- Studi di fattibilità
- Ingegneria di base e di dettaglio
- Commissioning e start-up
- Training
- Servizio di manutenzione post-vendita
L'attuale gamma di prodotti comprende l'ingegnerizzazione e la fornitura chiavi in mano di:
- Cabine di analisi integrati per la gestione di analizzatori di processo
- Armadi integrati per la gestione di analizzatori di processo
- Armadi pressurizzati per contenere analizzatori per zona sicura da installare in area pericolosa
- Sistemi HVAC
- Sistemi per il monitoraggio delle emissioni
- Sistemi per il monitoraggio degli scarichi industriali (acque reflue)
- Sistemi per il monitoraggio impianti di purificazione acque reflue
- Sistemi per il trattamento dei campioni per Analizzatori on-line
- Sistemi di campionamento manuali e automatici
- Sistemi di calibrazione automatici
- Sistemi di recupero campioni liquidi
- Sistemi automatici di processo
Nell'ambito ambientale in particolare siamo in grado di fornire:
- Sistemi di monitoraggio emissioni camini
- Sistemi di monitoraggio acque industriali di scarico
- Sistemi di controllo acque biologiche
- Sistemi di monitoraggio ambientale gas esplosivi e tossici
Tutti i nostri sistemi sono realizzati in accordo con le principali normative internazionali e direttive europee vigenti, oltre che con il sistema ISO 9001: 2000.